TERESA.

UN PRANZO DI FAMIGLIA

Il lato femminile della ‘ndrangheta

Con Annamaria De Luca

Catanzaro
Auditorium Casalinuovo
Mercoledì 16 novembre ORE 10:30

Il Festival per le scuole

TERESA.

UN PRANZO DI FAMIGLIA

Il lato femminile della ‘ndrangheta

Catanzaro – Auditorium Casalinuovo

Mercoledì 16 novembre ORE 10:30

di Francesca Chirico
con Anna Maria De Luca
Regia Luca Michienzi

Una storia “difficile”. Protagonista dello spettacolo è Teresa, donna di ‘ndrangheta. Teresa sposa un uomo del clan senza amarlo: ogni giorno apparecchia la tavola anche per il marito che non c’è più e per il figlio in carcere. Spinge la famiglia alla vendetta. Finché un giorno, Angela, la figlia, decide di collaborare con la giustizia, rompendo la catena che le confina tutte nella stessa gabbia, mettendo Teresa di fronte a se stessa e alle sue scelte. Assoluta protagonista della rappresentazione è Anna Maria De Luca famosa per le importanti partecipazioni in serie televisive e film di successo (tra gli ultimi: Trust Trust regia di Danny Boyle ed Emanuele Crialese, Non uccidere con Miriam Leone e Monica Guerritore, L’Ultimo Paradiso con Riccardo Scamarcio, Padrenostro con Pierfrancesco Favino) e le collaborazioni con alcuni dei registi e dei volti più noti del cinema come Zeffirelli, Crialese, Giannini, Bova, Guerritore, Leone, Dapporto, solo per citarni alcuni.

Lo spettacolo sarà preceduto dall’incontro con Marisa Manzini, procuratore della Repubblica.

 

Curriculum

Anna Maria De Luca è famosa per le importanti partecipazioni a serie televisive e film di successo (tra gli ultimi: Trust Trust regia di Danny Boyle ed Emanuele Crialese, Non uccidere con Miriam Leone, Monica Guerritore, L’Ultimo Paradiso con Riccardo Scamarcio, Padrenostro con Pierfrancesco Favino) e le collaborazioni con alcuni dei registi e dei volti più noti del cinema come Zeffirelli, Crialese, Giannini, Bova , Guerritore, Scamarcio, Leone, Dapporto, Pandolfi, Salerno, ecc.. Ha recitato in numerose compagnie teatrali nazionali diretta da prestigiosi registi come Glauco Mauri, Enrico Maria Salerno, Franco Zeffirelli.