TRAVIATA.
MARIA CALLAS,
IL MITO.
Prima nazionale
Catanzaro
Teatro Politeama
Venerdì 28 ottobre ORE 21:00
TRAVIATA
MARIA CALLAS, IL MITO
Prima nazionale
Coproduzione
Festival d’autunno - Balletto del sud
Catanzaro – Teatro Politeama
Venerdì 28 ottobre ORE 21:00
Compagnia Balletto del Sud
coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Giuseppe Verdi e Yannis Xenakis
Al mito di Maria Callas, artista e personaggio pubblico, è dedicato il lavoro di Fredy Franzutti, brillate coreografo italiano: “La Traviata, Maria Callas il mito”. Lo spettacolo procede, con un linguaggio contemporaneo, sottolineando le possibili affinità tra il vissuto della “Divina” e quello di Violetta protagonista de “La Traviata”, il titolo che più ha segnato il successo popolare della grande artista anche grazie alla sapiente guida di Visconti che l’ha resa indimenticabile nelle recite al Teatro alla Scala del 1955. I protagonisti emergono da involucri in plastica per raccontare il duplice dramma del personaggio e dell’artista entrambe, ad esempio, morte a Parigi in sola compagnia della fida cameriera. Lo spettatore è posto dinnanzi alla rappresentazione dell’ultimo momento di vita della Callas, quando, tra ricordi e rimpianti, le passano davanti agli occhi, consumati dai lunghi pianti, le immagini della sua vita fuse a quelle del suo personaggio distorte dagli effetti stupefacenti degli abbondanti psicofarmaci che l’hanno condotta alla morte.
Alle note romantiche e familiari di Verdi lo spettacolo alterna quelle del compositore greco Yannis Xenakis alle cui note urgenti, veloci, ritmate, che istantaneamente ci colpiscono, è affidato il compito di riannodare i fili delle nostre e delle loro voluttà, trasgressioni, miserie.
Coproduzione Festival d’autunno – Balletto del sud. Prima nazionale.
Curriculum
Il “Balletto del Sud” di Fredy Franzutti, riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dal 1999, è una delle più rilevanti compagnie di danza in Italia, che si esibisce regolarmente all’estero. Negli anni hanno partecipato agli spettacoli artisti come Carla Fracci, Luciana Savignano, Lindsay Kemp, Alessandro Molin, Xiomara Reyes,